Policy

progettare il futuro

Cookie-Policy

Privacy-Policy

Terms-and-conditions


facebook
instagram
youtube
whatsapp
tiktok

Caro-bollette, Codacons demolisce le misure del governo: "interventi timidi e inefficaci"

2025-02-23 01:00

Redazionale

politica interna,

Caro-bollette, Codacons demolisce le misure del governo: "interventi timidi e inefficaci"

Non una soluzione definitiva, provvedimenti bollati come interventi temporanei, non inclusivi e soprattutto privi di una visione che risolva il problema

Le nuove misure allo studio del governo per contrastare l'impennata dei costi energetici non convincono il Codacons, associazione in prima linea per la difesa dei consumatori. Lungi dall'essere una soluzione definitiva, i provvedimenti in arrivo vengono bollati come interventi temporanei, non inclusivi e soprattutto privi di una visione strutturale capace di affrontare le radici del problema.

La critica più aspra del Codacons si concentra sulla durata limitata delle misure. Prevedere aiuti validi solo per sei mesi, in un contesto in cui il "caro-energia" si ripresenta puntualmente ogni inverno, appare come una risposta inadeguata. Un cerotto su una ferita cronica, che non risolve il problema di fondo e lascia famiglie e imprese in balia delle oscillazioni del mercato.

Altro punto dolente, la limitata inclusività dei provvedimenti. L'ampliamento dei bonus sociali, pur lodevole nel voler sostenere le fasce più fragili della popolazione, rischia di lasciare ai margini una vasta fetta di cittadini, in particolare il ceto medio-basso, anch'esso alle prese con bollette sempre più salate. Le imprese, motore pulsante dell'economia, rimarrebbero inoltre escluse da questi benefici diretti, continuando a subire l'onda d'urto dei rincari energetici con ripercussioni sull'inflazione generale.

Ma è soprattutto la mancanza di un approccio strutturale a destare le maggiori perplessità. Il Codacons invoca a gran voce interventi di lungo respiro, capaci di sterilizzare le speculazioni che ogni anno infiammano i mercati internazionali dell'energia, causando rincari repentini e ingiustificati. Senza un'azione decisa contro queste dinamiche speculative e senza una revisione profonda della tassazione che grava sulle bollette, in particolare degli "oneri di sistema", qualsiasi misura temporanea rischia di essere inefficace e parziale.

Il Codacons lancia un chiaro allarme: le misure allo studio, così come delineate, appaiono come un palliativo insufficiente. Serve un cambio di passo, un coraggio maggiore nell'adottare soluzioni strutturali e incisive, che vadano oltre l'emergenza contingente e tutelino realmente i consumatori e l'intero sistema economico dalle speculazioni e dai costi energetici insostenibili.

Sostieni la nostra attività